45^ FESTA DELL’ATLETA – 1 Aprile 2023 – Aula Sinodale Domus San Giuliano – Macerata

Macerata, 20 marzo 2023

AGLI          ATLETI

AI               TECNICI

AI               SOCI

Loro Sedi

OGGETTO: 45^ Festa dell’Atleta – Macerata 1 aprile 2023.

Ti comunico che sabato 1 aprile 2023, alle ore 16.30, si svolgerà presso l’aula sinodale della Domus S. Giuliano – Via Cincinelli n. 4 – Macerata –   tel. 0733-240889, la

“45^ Festa dell’Atleta”

    E’ un appuntamento particolarmente significativo nella vita della nostra associazione nel corso del quale verranno premiati, come è tradizione, gli atleti che hanno migliorato i record sociali o che hanno ottenuto prestazioni di rilievo.

La Festa è anche l’occasione per ripercorrere l’anno trascorso e per ricordare, attraverso filmati e documentazioni, i protagonisti di questo bel periodo e gli importanti traguardi raggiunti nella stagione agonistica appena conclusa, grazie al quotidiano impegno di tutti.

Nel corso dell’evento saranno consegnate le stelle d’oro per i 10 anni di attività a coloro che hanno raggiunto questo significativo traguardo.

Verrà consegnato tutti i presenti l’ Annuario 2022, che raccoglie i risultati della stagione agonistica che, puntualmente, Massimo Mozzoni ha elaborato.

Il programma per la Festa è il seguente:

  • Ore 16,30: proiezione filmati e slide della Stagione Agonistica 2022;
  • Ore 17.00: saluto delle Autorità, relazione tecnico-morale dello scorso anno e premiazioni.
  • La Festa si concluderà con la cena sociale aperta alla partecipazione di tutti gli atleti, tecnici, soci e loro familiari, che avrà luogo presso il Ristorante della “Domus S. Giuliano”, Via Cincinelli 4 – Macerata – tel. 0733 – 232738.
  • Qualora tu decidessi di aderire alla cena, sei pregato di voler effettuare la prenotazione versando la quota di partecipazione di € 20,00 presso la segreteria, allo stadio o in palestra al tuo allenatore, tassativamente entro il giorno lunedì 27 marzo 2023.
  • Nella certezza di poter contare sulla tua presenza, colgo l’occasione per porgerti i più cordiali saluti.

 

Il Presidente

(Romagnoli Fabio)

27°Cross “Helvia Recina” Domenica 26 febbraio presso il Parco di Rotacupa Campionati Marchigiani di Corsa Campestre per tutte le categorie

Giovanissimi pronti all’esordio

Il Campionato Marchigiano assoluto di corsa campestre di svolgerà domenica 26 febbraio 2023 presso il Parco di Rotacupa, zona di rispetto della centrale di pompaggio dell’acquedotto cittadino, gentilmente concesso, e sarà valido come 27^ Edizione del Cross Helvia Recina, una manifestazione conosciuta in tutta Italia, che in passato ha assegnato per quattro anni il titolo di Campione Italiano assoluto di corsa campestre (Edizioni 1996-2002-2005-2006), oltre a numerose altre manifestazioni interregionali e regionali dei Giochi della Gioventù e dei Campionati Studenteschi.
La manifestazione di domenica prossima vedrà alla partenza gli atleti che si batteranno per l’assegnazione dello scudetto di campione marchigiano individuale e di società 2023 di tutte le categorie e le prove qualificheranno atleti e società anche per la partecipazione ai Campionati Italiani di Gubbio dell’ 11 e 12 marzo..
Nell’arco della mattinata saranno presenti circa 400 atleti e la manifestazione si svolgerà dalle ore 9.00 alle 13,00 secondo l’allegato orario.
L’evento è patrocinato dal Comune di Macerata, Assessorato allo Sport e avrà la preziosa collaborazione della Croce Rossa.

Foto: Iesari Maurizio .

Franco Lorenzetti

 

Esordio 2023 dei lanciatori dell’Atletica AVIS Macerata con importanti risultati nel Trofeo Invernale

 

Gregorio Giorgis

Mentre l’attività indoor si avvia a conclusione, i primi a scendere in campo nella nuova stagione all’aperto sono i lanciatori che, prima a San Benedetto del Tronto poi a Rieti, Perugia e Fermo hanno esordito nelle tre specialità del Trofeo invernale che consentono l’ammissione ai Campionati Italiani invernali dei lanci in programma a il 25 e 26 febbraio prossimo.
Su tutti va segnalato il forte martellista Gregorio Giorgis che ha oltrepassato la linea dei 60 m., esattamente con 63,05 a Gubbio. Il forte lanciatore di Città di Castello, bronzo ai Campionati Italiani promesse 2022 di Firenze è in corsa per il podio anche il questa occasione,
Da sottolineare il bel progresso di Chiara Marangoni nel lancio del disco che si è migliorata con 37,78, nuovo record personale.

Chiara Marangoni

Bravo Giovanni Stella Fagiani nel lancio del giavellotto junior cresciuto con l’ottina misura di 54,12.
Interessante la presenza di due giovani under 20 bianco-rossi esordienti con la maglia dell’AVIS, entrambi della categoria junior, provenienti anche loro dalla Libertas Città di Castello, la società dell’olimpionico Giovanni Faloci, che sono: Fiorucci Mattia che ha lanciato il martello da 6 kg a m. 45,43 e di Perioli Federico che si è presentato con di m. 35,42 nel disco di kg. 1,759.
La loro presenza da consistenza al sogno di una possibile finale nazionale su pista nel campionato italiano under 23, unitamente agli altri junior avisini.

Giovanni Stella Fagiani

Foto Maurizio Iesari

Franco Lorenzetti

Primi significativi riscontri per l’Atletica AVIS Macerata dopo un mese della nuova stagione agonistica

 

Ambra Compagnucci Indoor (1)

L’attività della stagione agonistica 2023 sta arrivando ai primi confronti che contano ed ha già segnalato numerose individualità che si manifesteranno al meglio ai prossimi appuntamenti in calendario.
Nelle gare indoor scenderanno subito in campo gli junior e le promesse che hanno ottenuto il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani di categoria, che si svolgeranno proprio in questo fine settimana in Ancona.
I protagonisti bianco-rossi sono nel salto in alto junior Ambra
Compagnucci che si è portata a m. 1,69 a un solo centimetro dal suo personale e Federica Tomassini che vanta m. 1.65; scenderanno in pedana sabato pomeriggio con l’obiettivo di scalare una classifica molto difficile.

Federica Tomassini

La forte saltatrice di Colmurano è reduce di uno scintillante bronzo nell’appuntamento indoor 2022 fra le allieve e per lei sarebbe un sogno confermarsi.
Sempre nell’alto domenica sarà la volta del cingolano Riccardo Ricci
che ha lasciato la categoria allievi con un accredito di m. 1,96 e che spera in un buon piazzamento nella finale tricolore.

Riccardo Ricci

Nei 60 ostacoli sarà presente Sebastiano Compagnucci segnalato in buona forma e che si è migliorato nella presente stagione ottenendo un probante 8”48.

Sebastiano Compagnucci 2022

Negli 800 metri troviamo un altro cingolano Federico Vitali, esordiente nella categoria promesse, con un compito molto difficile ma non impossibile, quello di raggiungere la finale. Tempo di presentazione 1’51”80.
A chiudere la partecipazione avisina sarà la staffetta 4 x 200 con un quartetto giovanissimo che ha guadagnato la partecipazione in un buon 1’35”78 con questa formazione Matteo Vitali in prima frazione, Simone Coppari in seconda, Mattia Bettucci in terza e Cristiano Perticarini in quarta frazione,

Federico Vitali

Foto Maurizio Iesari

Franco Lorenzetti